Tipi di Ricerca: Ricerca per parole
Trova:
> anno_i:[2000 TO 2030} > autore_s:"Berardinelli Alfonso"
Le tentazioni dell'illuminismo ( Berardinelli Alfonso , 2001 )
StampaQuotidiana ,
L ' illuminismo continua ad essere il nostro orizzonte culturale . Ma ci basta ? Non possiamo farne a meno , le nostre società liberaldemocratiche vengono da lì e anche gran parte della nostra cultura . L ' Encyclopédie a metà del Settecento soppiantò la Bibbia . E questo mostra che nell ' irreligiosità illuminista è contenuta anche una nuova fede , con quanto di rassicurante e di rischioso c ' è in ogni fede . Libertà , ragione , uguaglianza , progresso sono i punti cardinali della nostra geografia culturale . Ma non c ' è anche in questo qualcosa di dogmatico ? E soprattutto : quanto è avvenuto precedentemente nella storia europea può essere ridotto ad una serie di tappe per raggiungere la meta illuministica e liberal - democratica ? La cultura greca e latina , il cristianesimo medievale , il Rinascimento diviso tra scienza e magia , sono solo oggetti di studio , cioè " culture superate " ? Non solo la Scuola di Francoforte ( da Max Horkheimer fino all ' ultimo allievo Jurgen Habermas ) , ma anche i grandi romanzieri russi dell ' Ottocento , soprattutto Dostoevskij e Tolstoj , sono stati critici dell ' illuminismo e dell ' intelligencja atea , pur procedendo secondo una logica analitica spietatamente lucida nell ' esaminare i problemi morali e politici del loro tempo . La riproposta dell ' illuminismo e nello stesso tempo dei dubbi su di esso è il tratto caratteristico più interessante dell ' ultimo numero di MicroMega . Mi fermo su due soli testi , quello di Habermas , intitolato esplicitamente Fede e Sapere , che apre il numero e quello di Tolstoj su Buddha e su Krishna che lo chiude . Soprattutto un passo del saggio di Habermas mi sembra interessante : " Il diavolo non esiste , ma l ' arcangelo caduto imperversa ora come prima , non solo nel bene capovolto in atto mostruoso , ma anche nella pulsione irrefrenabile di vendetta che lo segue a ruota (...) Quando il peccato si è trasformato in colpa e la trasgressione dei comandamenti divini in violazione della legge umana , qualcosa è andato perduto . (...) Il legittimo scetticismo di Horkheimer nei confronti della entusiastica speranza di Benjamin nella forza rigeneratrice della memoria umana - " gli uccisi sono davvero uccisi " - non smentisce tuttavia l ' impulso impotente a cambiare ancora qualcosa nell ' irrevocabile " . Habermas ama le formulazioni condensate e labirintiche . Tuttavia il senso di quello che dice è piuttosto chiaro . Pur non credendo nell ' esistenza del diavolo , i laici illuministi sono costretti a constatare periodicamente che vengono compiuti atti " mostruosi " in cui si eccede la misura di quella che consideriamo razionalità e sensibilità umana . A fin di bene , con giustificazioni morali e anche religiose sinistramente esibite , si compiono delitti letteralmente demoniaci . Dostoevskij analizzò questo nuovo genere di crimini nei suoi romanzi , a partire da Delitto e castigo . Ma anche la vendetta che segue al crimine mostruoso e vorrebbe ristabilire con la violenza l ' equilibrio turbato da una violenza precedente , è a sua volta mostruosa e diabolica , proprio perché legittimata da chi la compie con argomenti razionali e morali . La differenza tra la violazione della legge umana e la nozione di peccato è questa : la prima si risolve attraverso la sanzione legale ( o vendetta legittima ) , mentre la trasgressione dei comandamenti divini allude all ' idea che la realtà non finisce qui , non appartiene solo al mondo umano , anzitutto perché il mondo umano e tanto meno la natura non appartengono all ' umanità : noi non ne siamo i padroni assoluti . Il limite dell ' illuminismo è appunto la desacralizzazione della natura e del nostro corpo , ridotti a campo di ricerca e manipolazione scientifica . Il limite della fede , a mio parere , consiste nell ' idea che il male viene cancellato dalla richiesta di perdono e dal perdono concesso . Da un lato il male compiuto è considerato ( secondo ragione ) irreversibile e irrevocabile : " gli uccisi sono davvero uccisi " per sempre e niente può ridare loro la vita . D ' altro lato ( secondo fede ) si conserva un impulso a riparare all ' irreparabile ipotizzando l ' esistenza di un ' altra dimensione ( religiosa ) della realtà , in cui il male viene cancellato . Pubblicando in chiusura gli scritti di Tolstoj , sia illuminista che evangelico , sul buddhismo e l ' induismo , mi pare che MicroMega voglia suggerire questo : che l ' illuminismo definisce ancora l ' orizzonte culturale moderno , ma non ci basta e può anche metterci nelle mani del diavolo , soprattutto se crediamo davvero di poter fare del mondo e di noi stessi tutto quello che vogliamo avendo come solo limite i nostri sistemi legali .