StampaQuotidiana ,
Il
popolo
di
Bologna
,
restituito
alla
libertà
,
al
supremo
bene
animatore
della
vita
civile
,
restituito
a
se
stesso
,
all
'
Italia
e
al
mondo
della
buona
volontà
e
della
giustizia
,
ha
manifestato
piena
consapevolezza
del
significato
umano
e
politico
dell
'
evento
.
Le
giornate
di
letizia
,
che
ognuno
si
era
promesse
nel
segreto
del
cuore
,
sono
venute
,
come
lo
scoppio
di
una
primavera
dello
spirito
più
luminosa
dell
'
aprile
che
fa
bella
la
terra
.
È
letizia
che
premia
la
fede
non
mai
affievolita
in
questo
ardente
popolo
che
ha
saputo
per
tanti
e
tanti
mesi
,
per
virtù
dei
suoi
figli
migliori
,
affrontare
le
orde
del
delitto
e
del
tradimento
,
e
tenerle
in
iscacco
,
intimidirle
,
punirle
.
È
letizia
di
un
popolo
che
nella
lotta
durissima
,
in
una
città
aspramente
colpita
dalla
guerra
,
ha
saputo
ritrovare
e
far
valere
la
legge
della
solidarietà
e
della
fraternità
,
quella
legge
che
per
quasi
un
quarto
di
secolo
,
sotto
l
'
oppressione
della
banda
nera
,
in
un
clima
di
violenza
,
di
menzogna
,
di
malcostume
e
di
malgoverno
,
sembrava
irrimediabilmente
perduta
,
sopraffatta
dagli
egoismi
,
guastata
per
sempre
dallo
scetticismo
e
dal
riaprirsi
di
tutte
le
piaghe
morali
che
il
Risorgimento
aveva
in
gran
parte
sanato
.
Il
movimento
patriottico
,
la
partecipazione
alla
guerra
contro
i
brutali
assertori
di
un
'
etica
ridotta
a
bassa
zoologia
,
la
lotta
contro
i
traditori
che
a
conclusione
delle
loro
forsennate
gesta
nazionalistiche
misero
la
patria
nelle
mani
del
tedesco
,
aiutando
questo
a
depredarla
e
a
tormentarla
,
hanno
dimostrato
che
i
sentimenti
generosi
del
Risorgimento
,
e
gli
ideali
politici
e
sociali
dei
tempi
nostri
,
sono
ben
vivi
negli
animi
degli
italiani
.
A
prezzo
di
lacrime
e
di
sangue
l
'
antirisorgimento
,
che
si
era
reincarnato
nella
bieca
figura
del
fascismo
,
anti
-
europeo
e
anti
-
umano
,
è
stato
vinto
.
Nel
giorno
della
liberazione
,
il
popolo
emiliano
ha
aperto
il
proprio
animo
:
ai
combattenti
alleati
ha
fatto
conoscere
il
suo
vero
sentimento
,
con
manifestazioni
in
cui
la
gentilezza
è
stata
pari
allo
slancio
;
ed
essi
hanno
sentito
la
sincerità
di
tali
accoglienze
appassionate
.
Ora
questi
valorosi
stanno
continuando
la
lotta
contro
le
armate
della
sopraffazione
,
le
quali
si
aggrappano
disperatamente
al
terreno
senza
poter
evitare
i
colpi
che
riusciranno
decisivi
.
Esse
hanno
la
sorte
segnata
:
saranno
distrutte
.
Ma
nessuno
pensi
a
minimizzare
le
difficoltà
che
devono
ancora
essere
affrontate
dall
'
esercito
alleato
per
infrangere
le
residue
linee
tedesche
degli
Appennini
e
per
superare
gli
apprestamenti
difensivi
lungo
il
Po
.
Si
sa
che
le
divisioni
nemiche
messe
in
campo
sul
fronte
,
italiano
formano
uno
dei
migliori
nuclei
tra
quelli
agguerriti
rimasti
alla
Wehrmacht
.
Ed
esse
obbediscono
al
fosco
verbo
hitleriano
che
le
spinge
alla
resistenza
fanatica
.
Ma
la
loro
sorte
,
ripetiamo
,
è
segnata
,
perché
ormai
quelle
armate
combattono
senza
aver
la
possibilità
di
ritirarsi
dall
'
Italia
,
ben
sapendo
di
dover
pagare
a
caro
prezzo
anche
il
ripiegamento
dietro
il
Po
,
esposte
come
sono
ai
massicci
attacchi
dell
'
aviazione
alleata
,
la
quale
ha
l
'
assoluto
dominio
del
cielo
.
Alla
battaglia
gigantesca
il
popolo
bolognese
ha
dato
un
prezioso
contributo
,
con
l
'
azione
delle
formazioni
patriottiche
.
Ma
la
battaglia
è
passata
e
la
luce
della
libertà
è
risorta
:
oggi
il
popolo
ha
da
guardare
verso
altri
obiettivi
,
ha
da
indirizzare
il
proprio
patriottico
impegno
verso
altri
compiti
:
ha
da
iniziare
senza
porre
tempo
in
mezzo
l
'
opera
di
ricostruzione
.
Riprendere
il
lavoro
,
bisogna
.
Il
cittadino
,
restituendosi
al
lavoro
dimostrerà
nella
guisa
più
concreta
il
suo
attaccamento
alla
riconquistata
libertà
,
la
sua
fede
nell
'
avvenire
della
democrazia
italiana
,
il
suo
senso
civico
e
l
'
amore
stesso
per
la
illuminata
giustizia
.
E
inoltre
agevolerà
il
funzionamento
del
Governo
Militare
Alleato
,
indispensabile
per
la
immediata
ripresa
dell
'
amministrazione
della
cosa
pubblica
.
Gli
autentici
patrioti
intenderanno
,
indubbiamente
,
i
doveri
imposti
dalle
eccezionali
circostanze
;
essi
riusciranno
a
frenare
il
loro
legittimo
sdegno
verso
gli
abbietti
servi
dei
nazisti
,
e
sapranno
confidare
nella
giustizia
che
avrà
corso
con
inflessibile
severità
.
E
con
la
giustizia
torna
anche
il
rispetto
alla
verità
,
fondamento
della
vita
morale
.
Finita
l
'
oppressione
nazista
è
finito
anche
il
giornalismo
fascista
,
falsificatore
,
strumento
di
faziosi
,
organizzato
per
la
quotidiana
manomissione
della
verità
.
Oggi
,
con
questo
foglio
,
modesto
come
impongono
le
contingenze
,
il
giornalismo
in
Bologna
torna
ai
suoi
veri
compiti
per
essere
specchio
fedele
degli
avvenimenti
,
portavoce
della
città
e
della
regione
,
aperto
ad
ogni
autentica
voce
della
risorgente
democrazia
,
ad
ogni
parola
che
riveli
senso
di
responsabilità
.
perché
libertà
e
democrazia
non
si
disgiungono
da
un
vigile
senso
di
responsabilità
.