StampaQuotidiana ,
Una
schiuma
fetida
ribolle
intorno
a
Nitti
e
riporta
a
galla
tutti
i
rifiuti
del
politicantismo
procacciante
,
del
pseudo
-
giornalismo
avventuriero
.
Si
ritorna
a
tempi
che
parvero
superati
,
che
la
grande
crisi
della
guerra
parve
sommergere
per
sempre
nel
fondo
putrido
della
vecchia
piccola
Italia
,
tutte
fazioncelle
parlamentari
legate
a
interessi
di
camarille
affaristiche
,
col
codazzo
d
'
una
stampa
equivoca
vivacchiante
intorno
al
ministero
dell
'
interno
,
comandata
a
favorire
con
tutti
i
mezzi
illeciti
la
dittatura
della
casta
oligarchica
che
ha
arraffato
il
potere
e
lo
mantiene
con
le
arti
dell
'
intimidazione
,
della
diffamazione
,
della
corruzione
,
In
ciò
essenzialmente
si
dimostra
il
risorto
giolittismo
che
,
nella
sua
riconsacrazione
gionittiana
,
ha
acquistato
di
goffagine
e
di
frode
per
ciò
che
ha
perduto
di
sapienza
volpina
e
di
mascherata
violenza
.
Nitti
è
la
pietosa
degenerazione
di
Giolitti
,
il
quale
aveva
almeno
un
suo
stile
,
una
sua
arte
di
governo
,
anche
se
scaltramente
odiosa
e
immorale
.
Già
,
in
questi
suoi
primi
giorni
e
coi
suoi
primi
atti
,
Nitti
ha
dato
intera
la
misura
di
quel
che
sarà
la
sua
politica
,
fatta
di
bassezze
e
di
obbiezioni
,
basata
sugli
intrighi
del
giornalismo
di
anticamera
e
sulle
manovre
del
parlamentarismo
di
corridoio
.
È
una
dittatura
demagogica
da
basso
impero
,
che
ha
i
suoi
scherani
della
stampa
e
i
suoi
sgherri
della
polizia
,
che
stende
su
tutto
una
rete
di
loschi
interessi
,
che
lavora
all
'
accaparramento
di
tutti
i
partiti
coi
favori
e
con
le
promesse
,
che
contro
gli
avversari
adopera
sudiciamente
l
'
insinuazione
velenosa
,
la
sconcia
calunnia
,
e
,
quando
capita
,
la
proditoria
aggressione
.
Su
questo
ambiente
di
corrotti
e
di
corruttori
,
Nitti
eleva
e
fonda
le
sue
fortune
,
cercando
di
ritrascinare
l
'
Italia
,
che
recalcitra
nauseata
e
rivoltata
,
alle
epoche
più
torbide
della
sua
storia
recente
dell
'
avantiguerra
.
Ed
ecco
che
ripullulano
le
questioni
morali
,
e
che
il
Presidente
del
Consiglio
è
ogni
giorno
costretto
a
difendersi
da
accuse
,
vere
o
false
,
che
lo
colpiscono
personalmente
.
Ed
ecco
che
si
diffonde
un
'
atmosfera
di
diffidenza
e
di
sospetto
.
Ed
ecco
che
la
vita
nazionale
affonda
miserabilmente
nel
fango
dond
'
era
stata
,
d
'
un
colpo
d
'
ala
,
risollevata
nel
cielo
dei
martiri
e
degli
eroi
.
Ritornarono
i
neutralisti
,
i
disfattisti
,
i
negatori
della
patria
.
Si
infama
l
'
epopea
della
guerra
e
della
vittoria
.
Si
irride
allo
spirito
nuovo
dell
'
Italia
,
nel
dovere
e
nel
sacrificio
.
I
generali
vittoriosi
sono
accusati
di
cesarismo
,
i
combattenti
sono
avviliti
,
offesi
,
isolati
,
tenuti
in
sospetto
.
L
'
imboscato
morale
,
che
è
Nitti
,
chiama
a
raccolta
tutti
gli
imboscati
della
guerra
,
e
se
ne
fa
un
corpo
di
pretoriani
.
Il
giolittismo
è
vendicato
,
ma
è
anche
travolto
da
questo
fetido
schiumare
di
nauseanti
rifiuti
politici
e
morali
che
si
chiama
il
gionittismo
.