StampaPeriodica ,
Il
Segretario
del
Partito
Fascista
ha
diramato
di
recente
alle
Federazioni
provinciali
una
circolare
nella
quale
è
detto
tra
l
'
altro
:
"
Ho
notato
con
disappunto
il
fiorire
di
inni
,
canzoni
e
marce
fascisti
destinati
ai
Balilla
,
alle
Avanguardie
,
ai
fascisti
,
a
tutte
le
organizzazioni
del
Regime
.
"
Valore
artistico
:
nullo
assolutamente
.
"
Ricordo
che
gli
inni
approvati
ufficialmente
dal
Partito
e
composti
dal
maestro
Giuseppe
Blanc
,
autore
di
'
Giovinezza
'
e
interprete
dell
'
anima
rivoluzionaria
delle
Camicie
Nere
,
sono
i
seguenti
:
'
Giovinezza
,
'
l
'
inno
dei
Balilla
,
la
marcia
delle
Legioni
,
l
'
inno
degli
studenti
universitari
,
delle
Piccole
italiane
,
e
l
'
inno
delle
Giovani
italiane
del
maestro
Pettinato
.
"
Invito
a
comunicare
a
tutte
le
organizzazioni
dipendenti
che
nessun
'
altra
composizione
può
essere
autorizzata
,
come
neanche
ne
è
permessa
l
'
esecuzione
in
cerimonie
ufficiali
e
di
Partito
.
"
La
disposizione
del
Segretario
del
Partito
non
soltanto
viene
a
dare
un
carattere
di
maggiore
serietà
alle
cerimonie
fasciste
nelle
quali
,
alle
volte
,
specialmente
in
provincia
,
troppi
inni
e
poesiole
avevano
addirittura
un
carattere
di
parodia
,
che
spesso
era
mancanza
di
rispetto
bella
e
buona
verso
le
nostre
gerarchie
e
verso
il
Duce
,
ma
colpisce
anche
delle
speculazioni
assolutamente
indecorose
.
"
Non
sempre
l
'
inno
dedicato
al
Duce
o
una
musica
per
Balilla
erano
dei
semplici
e
puri
atti
di
omaggio
al
Regime
,
anche
se
compiuti
con
soverchia
ingenuità
artistica
:
spesso
,
in
nome
del
Fascismo
,
purtroppo
se
ne
tentava
la
diffusione
in
contanti
e
non
tutte
le
volte
le
autorità
riuscivano
a
colpire
.
"
Così
è
stato
messo
un
punto
fermo
.
Il
Fascismo
ne
guadagna
in
dignità
.
Non
parliamo
poi
di
quanto
ci
guadagna
l
'arte."