StampaQuotidiana ,
Il
Corriere
della
Sera
commentando
i
discorsi
del
Duce
che
pure
gettava
parecchi
ponti
ai
patrioti
e
agli
uomini
di
buona
volontà
dell
'
altra
sponda
,
afferma
che
"
l
'
obbiettivo
dell
'
opposizione
è
veramente
il
regime
"
.
Lo
sapevamo
ma
la
conferma
non
guasta
.
Il
Fascismo
risponde
ancora
una
volta
che
non
intende
neppure
discutere
l
'
eventualità
di
un
abbandono
del
potere
.
L
'
opposizione
ha
un
compito
di
controllo
da
svolgere
e
lo
svolga
senza
ingiuriare
e
senza
oltraggiare
.
Potrà
solo
così
essere
ascoltata
.
Se
pone
pregiudiziali
di
regime
il
Fascismo
pone
ben
chiaro
oltre
che
una
questione
di
diritto
una
ragione
di
forza
.
Pretendere
che
un
movimento
di
vasto
respiro
spirituale
e
di
grande
capacità
politica
come
il
Fascismo
si
fermi
per
polemizzare
con
l
'
organo
della
mediocrità
nazionale
quale
è
il
Corriere
della
Sera
o
con
le
altre
opposizioni
,
sulla
legittimità
del
potere
conquistato
per
consenso
di
popolo
e
per
la
carenza
dello
Stato
liberale
,
è
da
stolti
.
Il
Fascismo
è
conscio
della
sua
missione
di
ringagliardimento
della
coscienza
nazionale
e
di
assestamento
spirituale
degli
italiani
i
quali
hanno
il
diritto
di
avere
una
Patria
forte
che
assicuri
alle
popolazioni
ognor
crescenti
,
benessere
e
sicurezza
nel
territorio
,
oltre
i
mari
e
oltre
i
monti
.
Il
regime
fascista
non
sarà
sostituito
che
da
un
altro
regime
che
ne
continui
la
evoluzione
.
Ma
si
tratta
di
cicli
storici
e
non
di
Ministeri
.