Tipi di Ricerca: Ricerca per parole
Trova:
> categoria_s:"StampaQuotidiana"
METODO ( - , 1934 )
StampaQuotidiana ,
Antonio Comelli , cinquantenne da Palanzano , entrò l ' altro giorno in cucina e si sentì profondamente seccato . Sua sorella Teresa , d ' anni quaranta , stava acerbamente rampognandogli la giovane figlia di cui ci sfugge il nome . Il sistema di insegnare il verbo a suon di nerbo è cattivo sotto tutti i riguardi . Coi giovani la maniera forte non va : da essi si può ottener molto di più con la dolcezza , perché se una paziente spiegazione persuade , una bastonata , o peggio , una certa quantità di parolacce , non fanno che irritare . Lo sdegno di Antonio Comelli era dunque ragionato e i Regi Carabinieri di Palanzano si sarebbero guardati bene dall ' intervenire nella vicenda familiare se il nostro uomo non avesse fatto in modo di far entrare in ballo l ' articolo 582 CPC . Antonio , infatti , forse per far comprendere quanto egli disapprovasse certi violenti sistemi di educazione , prendeva a calci e a bastonate la disgraziata sorella Teresa , producendole lesioni guaribili in non meno di dodici giorni . Per questo , saputa la cosa , i Regi Carabinieri provvedevano a mettere al sicuro il Comelli , il quale avrebbe , a suo favore , la scusante dell ' eccessivo amore paterno , se non avesse , a suo sfavore , l ' aggravante di una condanna a dieci mesi di reclusione comminatagli il 16 dicembre 1931 per maltrattamenti in famiglia .