Tipi di Ricerca: Ricerca per parole
Trova:
> categoria_s:"StampaQuotidiana"
ZAVORRA ( - , 1934 )
StampaQuotidiana ,
All ' indomani del plebiscito dell ' anno XII , si disse che in Italia esistevano quindicimila deficienti . Questa cifra non è eccessiva , specialmente se posta in relazione col totale della popolazione del Regno che supera i 43 milioni di abitanti . Abbiamo , però , dovuto constatare che nella settimana precedente l ' ultimo Consiglio dei Ministri , il numero dei deficienti in Italia è parso straordinariamente aumentato . Speriamo che si tratti di una deficienza temporanea , di un cretinismo intermittente , di un ' idiozia non assolutamente inguaribile . Solo , infatti , dei deficienti in funzione di speculatori o degli speculatori in funzione di deficienti mentali , hanno potuto diffondere , specie nei paraggi delle Borse , una serie di voci una più assurda dell ' altra . E cioè che si sarebbero nuovamente decurtati gli stipendi dei dipendenti dello Stato , che si sarebbero tassate le cedole dei titoli pubblici , ribassati gli affitti e , dulcis in fundo , svalutata la lira . Il Consiglio dei Ministri si è riunito , sabato scorso 8 , alle ore 10 , al Viminale , e non è accaduto niente di ciò . Gli stipendi non sono stati toccati , perché , per quanto gli stipendi non siano mai stati diminuiti dal 1922 ad oggi , com ' è stato irrefutabilmente documentato , il tema stipendi è stato sempre toccato a distanza di molti anni e non si può certo riprendere , ora specialmente che i prezzi tendono , sia pure lievemente , all ' aumento . Parlare di tassazione alle cedole è grottesco , quando i detentori dei titoli pubblici hanno avuto , nel febbraio di quest ' anno , con la conversione del Consolidato , una riduzione del loro reddito pari al 30 % . La proprietà edilizia ha nell ' aprile scorso subìto una diminuzione del 12 e del 15% delle pigioni : deve essere quindi lasciata tranquilla , anche per non interrompere o troppo rallentare il ritmo dell ' attività costruttrice , il che aumenterebbe la massa dei disoccupati . Finalmente i drastici provvedimenti adottati circa il commercio delle divise , sono più eloquenti di ogni discorso circa le direttive del Governo in materia di moneta . La loro applicazione , che avverrà con estremo rigore , farà il resto . Dove si sono , ora , dopo il Consiglio dei Ministri , nascosti i 15 o i 100 mila deficienti che esistono in Italia ? Avranno ancora molti , troppi di essi il coraggio o meglio la sfrontatezza di portare il distintivo del Littorio ? Perché il P . N . F . non libera sollecitamente i ranghi da questa opaca zavorra ?