Tipi di Ricerca: Ricerca per parole
Trova:
> categoria_s:"StampaQuotidiana"
StampaQuotidiana ,
( Trieste , 16 gennaio 1915 ) . La notizia della terribile sciagura abbattutasi sul Lazio e sull ' Abruzzo ha destato qui profondo sgomento . La popolazione triestina , nonostante le gravi sventure che l ' hanno duramente colpita in questi ultimi tempi , ha avuto momenti di vera commozione e di pietà . Quando si diffuse in Trieste la voce degli spaventosi effetti del disastro , il compianto generale è stato vivissimo ed anche fra i più poveri , tra le famiglie stesse che hanno i loro cari al campo , si è manifestata l ' intenzione di contribuire all ' opera di soccorso in pro dei colpiti . Per coordinare nel miglior modo tutte queste volontà , si è pensato di costituire un comitato . Il male è che le autorità austriache di Trieste hanno fatto capire che in questi tempi di guerra non dovrebbe uscire neanche un soldo dai confini austriaci . Chi avvicina la luogotenenza , racconta che la notizia del terremoto fu accolta con soddisfazione immensa , poiché si spera che impedirà all ' Italia di intervenire nella guerra . Anche a Vienna la notizia del terremoto fu accolta con compiacimento .