StampaPeriodica ,
...
Ma
non
è
esaurita
,
ed
anzi
è
in
piena
marcia
,
quella
che
si
può
chiamare
la
nuova
democrazia
,
uscita
dalla
rivoluzione
nazionale
.
Questa
democrazia
ha
rinunziato
ad
abbracciare
l
'
umanità
per
stringere
la
realtà
vivente
della
Nazione
;
questa
democrazia
non
si
pasce
di
dottrine
universalistiche
ma
,
accentrata
e
autoritaria
,
approfonda
le
sue
basi
nei
vasti
strati
del
popolo
;
questa
democrazia
non
mira
a
sottomettere
il
mondo
a
un
'
astratta
morale
egualitaria
,
ma
attira
all
'
interno
di
se
stessa
una
concreta
regola
di
giustizia
sociale
;
questa
democrazia
non
adora
l
'
idolo
astratto
del
suffragio
,
ma
concepisce
la
Nazione
come
un
corpo
vivente
,
che
ha
una
sua
organica
solidarietà
.
Utopia
?
Questa
democrazia
nazionale
,
non
chimerica
,
non
catastrofica
né
mistica
,
sembra
essersi
temprata
nelle
dolorose
esperienze
del
dopoguerra
,
ma
si
riallaccia
in
sostanza
alla
concezione
che
della
democrazia
giacobina
ebbero
quelli
che
si
è
convenuto
chiamare
i
profeti
del
Risorgimento
,
Gioberti
e
Mazzini
.
La
storia
degli
ultimi
anni
ha
infranto
quei
grandiosi
ideali
di
Progresso
,
di
Libertà
e
di
Giustizia
che
illuminarono
come
stelle
,
il
cammino
del
secolo
XIX
.
Lo
spirito
del
mondo
si
è
infranto
nei
vari
spiriti
nazionali
;
gl
'
ideali
fraterni
che
spingevano
all
'
emancipazione
dell
'
umanità
gli
uomini
del
'48
impallidiscono
;
l
'
unità
della
storia
del
mondo
sembra
essersi
spezzata
.
Quelle
grandi
idee
che
fiammeggiavano
sulla
marcia
dell
'
umanità
e
che
la
Rivoluzione
francese
aveva
scagliato
oltre
il
suo
delirio
di
sangue
e
di
ragione
,
vacillano
e
si
oscurano
nelle
coscienze
:
quella
immensa
solidarietà
che
sembrava
spingere
l
'
Europa
e
l
'
America
,
prima
della
guerra
,
verso
un
destino
di
pace
e
di
fraternità
si
è
spezzata
,
e
i
dogmi
umanitari
e
democratici
che
sorreggevano
la
fede
delle
masse
,
hanno
dovunque
subito
un
'
eclissi
.
Lo
spirito
"
europeo
"
si
è
infranto
negli
spiriti
nazionali
;
la
Ragione
universale
si
è
infranta
nelle
ragioni
individuali
;
la
guerra
europea
,
drizzando
per
mezza
Europa
le
sue
gigantesche
rovine
,
ha
sbarrato
la
strada
agl
'
ideali
umanitari
.
Il
sogno
di
un
'
umanità
confederata
in
una
sola
famiglia
e
convertita
integralmente
alla
ragione
,
impallidisce
;
nell
'
oscurarsi
di
questo
sogno
i
popoli
ritornano
ad
istinti
sopiti
,
e
porgono
orecchio
a
dimenticati
richiami
di
grandezza
e
di
potenza
.
Il
naufragio
dei
dogmi
democratici
si
è
chiamato
,
in
Italia
,
Fascismo
,
e
la
sua
funzione
nel
mondo
si
delinea
vasta
e
lontana
.