Tipi di Ricerca: Ricerca per parole
Trova:
GUERRA E RIVOLUZIONE ( - , 1929 )
StampaPeriodica ,
Ci sono avvenimenti nella storia che interessano e interesseranno sempre gli uomini : sono le guerre e le rivoluzioni , compresevi quelle rivoluzioni a rovescio che si chiamano restaurazioni . Se ancora questo vecchio mondo ha una storia così giovane e attraente , che non chiede che di esser raccontata per aver tutti gli uomini attenti e sospesi , col cervello in fiamme e il cuore in tumulto , lo si deve a quegli scempi di sangue che si chiamano guerre , e a quegli scoppi di passione che si chiamano rivoluzioni ... Nelle comuni guerre e rivoluzioni ci deve essere dunque un significato che trapassa il fatto contingente e storico , ci deve essere in codeste occasionali vicende il carattere di una vicenda d ' ordine universale e divina . Ecco perché invano si è adoperato un pacifismo melenso , ecco perché invano si adoprerà un occultamento pietoso . L ' uomo è incantato dalla guerra , avvinto dalla guerra , davanti alla guerra non vuol essere bendato come un vile , né vuole essere confortato come un debole . Egli è disposto soltanto a un pacifismo che sia più bellico della guerra stessa . Non vuole essere bendato , sia pure da tende candide di pacifisti in buona fede ; la tenda bianca non gli fa meno buio di quella rossa . E se egli s ' ostina a fissare la guerra , vuol dire che oltre al macello che gli riscalda il sangue infetto , oltre allo spettacolo della violenza che gli esalta la mente vagellante , oltre a tutto il male di cui egli è capace , intravede qualcosa che non è male , e che veramente potrebbe essere grande , nobile e sublime . La guerra infatti gli diventa l ' immagine più efficace e più dritta di quella che è oramai la sua vita . Espressione di quella più larga e perenne guerra combattuta per il bene contro il male su cui è impostata la vita umana da centinaia di secoli e per chi sa quanti secoli ancora . Si capisce allora come l ' uomo non abbia mai voluto credere alla guerra come a cosa ignobile , si capisce com ' egli non abbia mai potuto condannarla in nome della pace . Parlare di pace all ' uomo , nelle condizioni in cui è , significa non capir nulla della sua vita ch ' è tutta nella guerra . Significa alterare e falsare completamente tutta la sua storia , significa mutargli con una permuta arbitraria e sacrilega i caratteri umani in quelli angelici . L ' importante sta nell ' impostargli la vita secondo i criteri santi di questa guerra ...