Tipi di Ricerca: Ricerca per parole
Trova:
StampaQuotidiana ,
Il sig . Piero Gobetti di professione « rivoluzionario liberale » ha , dunque , recato un ' ignobile e ingiustificata ingiuria a Carlo Del Croix , e i mutilati di Torino lo hanno gratificato di alcuni sonorissimi schiaffi . Bene gli stanno . Il signore di cui sopra avrebbe , forse , meritato dell ' altro . Ma , in ogni modo , la partita può anche ritenersi chiusa . Senonché , ecco intervenire il Mondo a levare con la sua consueta goffa prosopopea una « doverosa » protesta . Contro il signor Gobetti ? Distinguiamo . In apparenza sì , poiché in alcune poche scialbe righe il Mondo dice di respingere per conto suo « un apprezzamento assurdo » e di esprimere a Carlo Del Croix la propria schietta solidarietà . In sostanza no , poiché a queste stesse poche righe ne seguono molte contro ... i deputati fascisti di Torino , i quali avrebbero tentato di « identificare Piero Gobetti e le sue ipercritiche intemperanze con l ' Opposizione » . Il giuoco è svelato . L ' indignazione del Mondo non è stata così , determinata dall ' insulto del signor « rivoluzionario liberale » ma dal « tentativo » che ne sarebbe seguito . Che ciò sia , è perfettamente logico . La solidarietà del Mondo con Carlo Del Croix non può non essere come difatti è soltanto apparente , e occasionale anzi , in quanto da essa è comodo trarre qualsiasi pretesto per chiacchierare a vanvera di « speculazioni » fasciste . Quale punto di contatto può mai esistere tra il Mondo e Carlo Del Croix ? Uno solo : il ricordo dell ' ora in cui , governando in Italia Francesco Saverio Nitti , i mutilati venivano sputacchiati per le strade e la canaglia irrideva impunemente al loro sacrificio e al loro martirio . Niente altro . In quanto al signor Gobetti , si tratta di un affare diverso . Il Mondo , per potere in realtà « protestare » contro i deputati fascisti torinesi , ha l ' impudenza di scrivere che « assai più di una volta il Gobetti ha esercitato la sua penna ai danni delle Opposizioni e dei suoi uomini , ch ' egli ha assai spesso giudicato e qualificato senza riguardo e con la più ingiusta ed inopportuna severità » e aggiunge che sulle sue colonne ha « dovuto rilevare il fenomeno di questo oppositore che combatteva l ' Opposizione , e ha dovuto fermamente respingere taluni suoi apprezzamenti » . Un momento . Non faccia confusioni , il Mondo . Il signor Gobetti è suo . Ne ha spesso pubblicato gli articoli , e gli ha affidata l ' edizione dell ' ultimo poderoso volume dell ' on . Amendola . Che qualche motivo di riserva formale in taluni apprezzamenti del signor Gobetti il Mondo abbia potuto fare , è cosa che non sposta i limiti attuali della questione . Anche tra il Mondo e la Voce Repubblicana , per esempio , è corsa poco tempo fa una vivace polemica . Ma forse per questo i repubblicani hanno cessato di far parte del « cartello » delle opposizioni ? E perché allora il signor Gobetti dovrebbe cessare di far parte del medesimo ? Ci resti , e il Mondo se lo tenga . Un ' ultima osservazione . Le Associazioni dei combattenti , dei mutilati , dei reduci , e simili organismi « apolitici » non dimentichino il fenomeno Gobetti , in quanto esso si ricollega perfettamente a quello delle opposizioni . E ciò sia ripetuto con licenza del Mondo , il quale , non c ' è che dire , ha dimostrato che la sua « doverosa protesta » come esempio di mala fede non è del tutto disprezzabile .