StampaQuotidiana ,
Dopo
gli
sbarchi
di
Sicilia
e
di
Salerno
due
perfette
attuazioni
che
sono
considerate
esemplari
nella
tecnica
della
guerra
moderna
e
dopo
la
liberazione
di
Roma
e
di
Firenze
,
si
iniziava
l
'
attacco
alle
difese
della
linea
gotica
.
Impiantata
sulle
difese
naturali
costituite
principalmente
nel
settore
centrale
dai
baluardi
montani
in
cui
si
aprono
gli
alti
passi
del
Giogo
e
della
Futa
,
era
stata
rafforzata
con
opere
di
cemento
,
campi
di
mine
estesissimi
e
reticolati
,
nonché
munita
di
potenti
artiglierie
.
Con
la
liberazione
di
Pesaro
,
alla
fine
di
agosto
,
la
linea
gotica
era
intaccata
su
un
fronte
di
32
km
.
,
fino
a
20
km
.
a
sud
di
Rimini
.
Nella
prima
quindicina
di
settembre
le
truppe
del
settore
occidentale
occupavano
Lucca
,
Prato
e
Pistoia
,
mentre
sulla
costa
Adriatica
,
Rimini
veniva
evacuata
dai
tedeschi
minacciati
di
accerchiamento
.
Con
perfetta
scelta
di
tempo
il
Comando
alleato
dirigeva
l
'
urto
contro
i
punti
cruciali
,
smantellando
sistematicamente
i
vitali
caposaldi
nemici
.
Con
la
caduta
di
Forlì
e
poi
di
Ravenna
i
germanici
videro
pericolante
un
largo
tratto
del
baluardo
appenninico
e
resa
problematica
la
ulteriore
difesa
di
gran
parte
del
loro
schieramento
.
Irrigidirono
la
resistenza
nel
faentino
e
sul
Lamone
,
ma
non
poterono
tenere
Faenza
già
stretta
da
tre
lati
;
intanto
l
'
ottava
Armata
progrediva
oltre
Ravenna
,
raggiungeva
le
paludi
di
Comacchio
,
tagliava
strade
preziose
al
traffico
nemico
nella
pianura
emiliana
.
Verso
la
fine
di
dicembre
i
tedeschi
tentavano
un
'
offensiva
nella
Valle
del
Serchio
e
riuscivano
a
riconquistare
alcune
località
montane
nella
Garfagnana
;
ma
non
per
molto
tempo
,
perché
gli
alleati
,
passati
al
contrattacco
,
rioccupavano
le
posizioni
che
avevano
perdute
.
Durante
i
mesi
invernali
non
si
ebbero
a
registrare
che
operazioni
di
valore
locale
e
solamente
col
giungere
dell
'
aprile
la
battaglia
per
la
liberazione
di
Bologna
allargava
i
suoi
temi
tattici
.
Truppe
dell
'
VIII
Armata
sbarcavano
sul
tratto
di
terreno
sabbioso
tra
la
laguna
di
Comacchio
e
l
'
Adriatico
e
liberate
alcune
isole
,
investivano
Porto
Garibaldi
dove
il
nemico
si
era
trincerato
in
munitissime
posizioni
.
Preceduta
da
violenti
bombardamenti
aerei
entro
le
posizioni
nemiche
aveva
inizio
l
'
offensiva
che
doveva
concludersi
nella
luce
della
vittoriosa
liberazione
di
Bologna
.
La
battaglia
veniva
impegnata
su
due
diverse
direttrici
.
Contro
le
posizioni
tedesche
nelle
montagne
dominanti
la
pianura
costiera
ligure
balzavano
con
improvviso
attacco
le
truppe
della
V
Armata
che
occupavano
Massa
e
Carrara
.
Nel
settore
adriatico
scattava
all
'
attacco
l
'
VIII
Armata
che
varcava
il
Senio
su
largo
fronte
e
occupava
Lugo
,
Fusignano
,
Massalombarda
,
Conselice
e
Alfonsine
.
Il
Sillaro
veniva
rapidamente
raggiunto
e
superato
in
diversi
punti
:
truppe
indiane
entravano
a
Medicina
e
forze
polacche
espugnavano
Castelguelfo
e
Castel
S
.
Pietro
.
A
questo
punto
la
5.a
Armata
scendeva
dall
'
Appennino
nella
Valle
Padana
e
,
tagliata
la
via
Emilia
presso
Ponte
Samoggia
,
si
spingeva
verso
sud
-
est
in
direzione
della
capitale
emiliana
,
mentre
altre
unità
raggiungevano
Casalecchio
sul
Reno
.
Contemporaneamente
,
nel
settore
tirrenico
veniva
liberata
Sarzana
e
nel
settore
adriatico
l'8.a
Armata
oltrepassava
Portomaggiore
e
S
.
Nicolò
Ferrarese
,
avanzando
verso
Ferrara
.
Bologna
,
stretta
da
tre
lati
e
superata
da
ovest
,
veniva
liberata
con
un
attacco
convergente
della
5.a
e
8.a
Armata
.