StampaQuotidiana ,
Se
si
dovessero
raccogliere
tutte
le
storielle
,
gli
aneddoti
e
gli
spropositi
che
da
vent
'
anni
a
questa
parte
vengono
attribuiti
a
un
certo
produttore
cinematografico
,
ne
verrebbe
fuori
un
volume
di
almeno
duecento
pagine
.
Il
produttore
in
questione
,
meridionale
e
filosofo
,
non
se
la
piglia
:
anche
quando
si
tratta
di
pura
invenzione
o
di
verità
largamente
manipolata
.
Non
si
arrabbiò
neppure
quella
volta
che
,
ricorrendo
il
cinquantenario
della
morte
di
Verdi
,
circolò
la
voce
ch
'
egli
avesse
inviato
al
comitato
per
le
onoranze
il
seguente
telegramma
:
«
Aderisco
commosso
manifestazioni
memoria
immortale
Cigno
di
Pier
Busseti
»
.
L
'
ultima
storia
che
ha
per
protagonista
il
nostro
cineasta
è
la
seguente
.
Il
produttore
,
di
buon
mattino
,
convoca
nella
sua
villa
romana
due
sceneggiatori
.
Li
riceve
in
ricca
vestaglia
e
dice
loro
:
«
Giovanotti
,
ci
siamo
.
Stanotte
non
potevo
prendere
sonno
e
mi
sono
messo
a
pensare
.
M
'
è
venuto
in
mente
un
soggetto
che
mi
sembra
la
cosa
più
grossa
degli
ultimi
dieci
anni
.
Ci
sta
dentro
tutto
:
dramma
,
suspence
,
emozione
,
effetto
finale
.
Dovete
trattarmelo
immediatamente
.
Sentite
.
Un
tale
,
investito
da
un
'
automobile
,
viene
portato
all
'
ospedale
.
Dev
'
essere
subito
operato
.
Si
chiama
il
chirurgo
di
servizio
,
il
quale
,
appena
vede
il
ferito
sul
tavolo
operatorio
,
riconosce
l
'
amante
della
sua
signora
.
Immaginate
.
Tempesta
nell
'
anima
,
sudore
freddo
,
cuore
che
batte
come
un
tamburo
.
Toc
...
toc
...
"
Questo
carognone
lo
faccio
morire
"
,
pensa
il
chirurgo
.
È
combattuto
.
"
Lo
faccio
crepare
,
o
lo
salvo
?
Opero
o
lo
mollo
di
traverso
?
"
Effetti
sonori
:
il
cuore
fa
toc
-
toc
;
il
respiro
del
ferito
è
un
mantice
.
Gli
assistenti
aspettano
.
Finalmente
,
vince
il
senso
del
dovere
.
Il
chirurgo
decide
di
operare
.
Ma
subito
la
voglia
di
vendicarsi
si
fa
risentire
.
"
Lo
addormento
,
questo
fetentone
,
o
lo
faccio
soffrire
?
Lui
mi
ha
fatto
tanto
soffrire
!
Ora
lo
aggiusto
io
!
"
Sudore
.
Il
cuore
fa
toc
-
toc
.
Il
respiro
del
ferito
.
Lancette
di
orologio
che
marciano
fatali
.
Immaginate
.
"
Lo
addormento
o
lo
faccio
soffrire
?
"
Ma
anche
questa
volta
,
vince
il
dovere
.
II
chirurgo
si
volta
verso
gli
assistenti
e
ordina
:
"
Anastasia
!
"
»
.