StampaQuotidiana ,
L
'
amico
M
.
,
approfittando
di
due
giornate
festive
,
ha
fatto
una
scappata
fino
a
Grenoble
,
dove
ha
una
figlia
in
collegio
.
Ha
dato
anche
un
'
occhiata
alla
Costa
Azzurra
.
Aveva
immaginato
di
trovare
chissà
che
fermento
:
capannelli
di
cittadini
eccitati
,
aria
di
polemiche
,
vie
di
fatto
fra
i
fautori
di
de
Gaulle
e
í
parlamentaristi
a
oltranza
.
Niente
di
tutto
ciò
:
perlomeno
nel
vecchio
Delfinato
.
In
un
sole
color
limone
,
davanti
ai
loro
eterni
aperitivi
opalescenti
,
tranquilli
signori
,
che
parevano
appena
usciti
da
una
litografia
di
Toulouse
-
Lautrec
o
di
un
disegno
di
Van
Gogh
,
aspettavano
l
'
ora
di
colazione
.
Più
sbadigli
che
parole
.
Nelle
rade
conversazioni
,
le
ricette
di
cucina
e
le
donne
avevano
ancora
il
primo
posto
.
Inutilmente
l
'
amico
M
.
cercò
di
attualizzare
l
'
atmosfera
,
attaccando
discorsi
di
tono
politico
.
I
suoi
interlocutori
occasionali
lo
stavano
ad
ascoltare
con
occhi
vaghi
,
emettevano
interiezioni
di
significato
incerto
,
tornavano
a
chiudersi
nel
loro
torpore
.
Soltanto
un
pensionato
dai
baffi
ritorti
e
dalle
sopracciglia
arruffate
,
disse
,
fra
due
colpi
di
tosse
bronchiale
,
qualcosa
di
preciso
:
«
Le
"
gros
Charles
"
(
vale
a
dire
de
Gaulle
)
è
una
specie
di
"
bomba
al
cobalto
"
.
Quando
si
ha
un
cancro
,
anche
una
probabilità
su
mille
di
guarire
è
preziosa
»
.
«
Non
sarebbe
più
conveniente
un
'
operazione
chirurgica
?
»
,
osservò
M
.
Il
vecchio
pensionato
s
'
inumidì
i
baffi
col
pernod
,
poi
concluse
:
«
Forse
.
Ma
ci
vorrebbe
un
'
anestesia
molto
profonda
.
La
Francia
non
ha
più
il
cuore
di
una
volta
.
Rischierebbe
di
non
svegliarsi
mai
più
»
.
Anche
a
Grenoble
,
ordinaria
amministrazione
:
eccezion
fatta
per
i
baschi
dei
«
tirailleurs
des
Alpes
»
.
Il
caratteristico
copricapo
degli
alpini
francesi
si
è
improvvisamente
dilatato
.
Sta
assumendo
,
giorno
per
giorno
,
forme
bizzarre
,
angoli
d
'
inclinazione
sempre
più
lontani
dal
regolamento
.
Alcuni
militari
,
piccoli
e
tarchiati
come
italiani
,
spariscono
sotto
enormi
padelle
.
Sembrano
funghi
.
Sintomo
grave
.
I
francesi
,
forse
,
lo
ignorano
:
ma
noi
,
memori
di
Salò
,
conosciamo
a
fondo
la
«
bascologia
»
.
Sappiamo
che
il
diametro
dei
baschi
militari
è
inversamente
proporzionale
al
diametro
della
libertà
.
Una
battuta
di
Paola
Borboni
:
«
Le
donne
preferiscono
sentirsi
dar
torto
quando
hanno
ragione
,
piuttosto
che
quando
hanno
veramente
torto
»
.