Tipi di Ricerca: Ricerca per parole
Trova:
StampaQuotidiana ,
CESENA , 13 . - Sul palazzo del ridotto , ove ha sede il Partito , c ' è una colossale statua di Pio VI . A questo grosso papa seduto , capita oggi spesso di avere tra le gambe , sulla ringhiera della balconata , una lunga bandiera rossa . Ad indignarsene non sono tanto i democristiani , assenti o quasi dalla vita politica della città , quanto i cosiddetti " storioni " , i repubblicani che hanno tutti in testa il cappello da prete . Se hanno assistito a questa nostra grande festa , certamente se ne saranno tornati a casa carichi di meraviglia e di dispetto . Sulla piazza della Biblioteca Malatestiana , una gloriosa biblioteca alla quale Renato Serra guarda ancora dal suo piccolo monumento , ieri sera pioveva , nonostante che il cielo fosse stellato . E come pioveva ! Piovevano biglietti da mille , da cinquecento , da cento , da dieci , da cinque , piovevano monete , piovevano nomi e nomi di Sezioni e di compagni . Una bella , fragorosa pioggia di autunno e il compagno Sigfrido Sozzi , il fratello del martire Gastone , raccoglieva a piene mani le masse di oro e di argento che si rovesciava sul telone , sommerso anche dagli applausi , dalle musiche che si rispondevano da tutte le vie . È stata una mezz ' ora e più di diluvio . " l ' Unità " poteva raccogliere nel suo grembiule quasi 150 mila lire e caricarsi inoltre le spalle di cassette di uva e di vino d ' Albana , attaccarsi alle braccia , come il buon Pastore , pariglie di capponi , festoni di frutta , salami , libri , sì da diventare a poco a poco una vera statua dell ' Abbondanza . Che dispetto per i repubblicani : persino alcuni loro compagni lasciavano piovere le proprie offerte . Avevano perduto completamente la battaglia e , anche a cacciarsi in casa , la festa li avrebbe raggiunti col suo clamore , con le sue musiche , con i suoi canti . Da tutte le Sezioni continuavano a giungere colonne e colonne di compagni , con bandiere , ritratti , fiaccole , fanfare . La piazzetta Eduardo Fabbri era già piena e la vicina piazza Bufalini , via Mazzini , via Zeffirino Re , si andavano affollando sempre più . Aveva dato il via alla corsa podistica , al giro notturno della città . I ragazzi , fra due ali di popolo , scavalcavano barriera e barriera verso il traguardo . Tutti i bar , le botteghe più note , avevano offerto premi al passaggio degli atleti davanti alla loro porta : bottiglie di liquori , di sciroppi , cioccolato , caramella , danaro . Una piccola dea dell ' Abbondanza c ' era anche per loro e li precedeva bendata aprendo il vaso dei suoi doni . Anche Gavroche era in testa a indicare la strada a Fortini , che aveva preso parte alla gara come indipendente , e che ora era buon ultimo , nonostante che tutti i ragazzi facessero il tifo per lui e gli gridassero : « Dai vecchio , dai vecchio ! » . Il nostro Giulio è arrivato con sette minuti di ritardo ed ha guadagnato un sacchetto di cioccolatini , che porterà a Roma al suo ragazzo . La folla entusiasta , che pure aveva avuto modo , nei giorni scorsi , di fare la sua grande festa alla vecchia Rocca , dimostrava di essere così inesauribile e così spontanea da accorrere ancora al richiamo de " l ' Unità " e rovesciarle nel grembo le proprie tasche , il proprio cuore , la propria passione . Bravi , amici e compagni di Cesena . Bravo Sozzi , bravo il compagno imbonitore che al microfono ininterrottamente ripeteva nomi e nomi di sottoscrittori , tenendo dietro con vivacità e con fantasia al ritmo sempre più accelerato e febbrile della emulazione che aveva preso tutti , anche i bambini che sollevava tra le braccia , le donne , i vecchi , gli avversari . Bravo a Pieri , bravo ad Adria ed al ragazzetto e alle signorinelle vestite di rosso , bravo a Baffonero e alla sua ottima cucina , bravi ai miei vecchi allievi che ho ritrovato a dipingere in una torre della vecchia Rocca .